Nell’ultimo numero della rivista abbiamo parlato delle idee innovative che sono circolate all’interno della nostra associazione. Abbiamo sottolineato quanto fosse necessario un cambiamento nella nostra idea associativa e come esso dovesse partire dalle situazioni in continue evoluzioni che stanno sviluppandosi nel nostro settore. Abbiamo fatto riferimento in particolare alla restrizione del nostro mercato del lavoro diretta conseguenza della invasione dei sistemi chairside e del conseguente utilizzo più o meno legale da parte del personale dello studio dentistico. Personale “addestrato “ si fa per dire, in genere sono assistenti alla poltrona o segretarie dello studio, con corsi di poche ore e con conoscenze assai relative nell’ambito della professione odontotecnica. Di fronte a questa situazione le associazioni cosiddette tradizionali hanno scelto di non interessarsi del problema o di cercare di occupare uno spazio nell’ambito della sanità chiedendo il riconoscimento di un ruolo sanitario per gli odontotecnici. Le idee appunto di un nostro ruolo sanitario messe in campo da SNO-CNA- Odontotecnici Confratigianato e di Antlo Confcommercio sono di sicuro interessanti ma hanno in se il vizio di forma di non avere alcuna capacità di coinvolgimento della categoria nel suo insieme . Quelle proposte , tradotte in disegni di legge, per soddisfare le bramosie di voti di senatori o deputati, rappresentano di fatto la scappatoia di pochi e non del grosso delle aziende odontotecniche. Su questo torneremo. Resta il punto di che fare della SICED e che fare con la SICED associazione che in molti sostengono a parole. Ritornando all’inizio cioè al nostro campo invaso da dentisti e limitrofi (quando va bene) e da aziende (quando va male), anche se controvoglia, abbiamo deciso di partecipare anche noi alla partita giocando anche noi nel campo degli altri. Siamo partiti dalla constatazione e dal presupposto che ormai tutte le aziende del settore dentale guardano alla vendita diretta online dei propri prodotti. In poche parole si può dire che la AMAZON izzazione del settore dentale cominciata da qualche anno sta evolvendosi rapidissimamente , SICED vuole partecipare anche lei!!! Vorremmo esserci anche noi. Tanto per cominciare tra non molto sul mercato saranno distribuiti prodotti SICED-IMPRESA. Sarà qualche cosa di diverso dal solito, qualche cosa che nello stile della nostra associazione avrà un valore di alta qualità professionale. Certo non possiamo escludere che oltre all’opera professionale odontotecnica non ci dovremo sobbarcare anche il commercio di prodotti dentali di tipo tradizionale come possono essere il composito o la ceramica ma questi sono dettagli che al momento non costituiscono il nostro focus. Divideremo la nostra associazione in due ambiti SICED e SICED IMPRESA in cui si possano aggregare in modo diverso i laboratori odontotecnici che desiderano vivere la loro professione con un ruolo più da protagonista che da subalterno. Non abbiamo nessuna intenzione di sotituirci ai commercianti o ai produttori. Pensiamo invece di riappropiarci di quello spazio assolutamente odontotecnico che via via è stato perso.
Ne parleremo nuovamente da queste colonne ma ne parleremo tanto alla manifestazione a Rimini il 21 Maggio
A. DALL' ASTA

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *